A chi è rivolto
Cittadini, enti, imprese.
L’installazione di specchio parabolico può riguardare le seguenti aree:
Suolo pubblico
Suolo privato in fascia di rispetto
Soprassuolo pubblico
Soprassuolo privato in fascia di rispetto
Descrizione
Lo specchio parabolico è uno strumento complementare per consentire migliore visibilità nelle intersezioni o in particolare situazioni. Ove si renda necessario collocarlo per favorire l'immissione da accesso o viabilità privata potrà essere autorizzato dalla Provincia in quanto ente proprietario della strada.
Per autorizzazione, di cui all’art. 26 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n°285 – Nuovo Codice della Strada, s’intende il provvedimento destinato a consentire sia a persone fisiche che giuridiche l'esercizio di un suo diritto previa valutazione tecnico-discrezionale in funzione preventiva dell’Amministrazione circa la sussistenza dei requisiti voluti dalla legge.
Per i tratti di strade statali, regionali o provinciali, correnti nell'interno di centri abitati con popolazione inferiore a diecimila abitanti, il rilascio di concessioni e di autorizzazioni è di competenza del Comune, previo nulla osta dell'ente proprietario della strada.
Come fare
- tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC dell’ente: protocollo@pec.provincia.teramo.it;
La richiesta è a istanza di parte del soggetto interessato all’intervento.
Cosa serve
E’ necessario presentare l’istanza di parte completa dei seguenti allegati:
Nel dettaglio:
- Corografia in scala 1:25000 della zona entro la quale dovrà essere eseguita l’opera con l’indicazione dell’esatta posizione di questa.
Cosa si ottiene
-
Tempi e scadenze
-
Quanto costa
I pagamenti di spese di istruttoria e bolli dovranno essere pagati tramite la piattaforma pagoPA.
Se la presentazione dell'istanza avviene online, tramite l'apposita piattaforma, il pagamento viene proposto automaticamente al termine della procedura, utilizzando pagoPA.
Se l'istanza viene presentata via PEC oppure a mano, i pagamenti vanno comunque effettuati tramite pagoPA sulla piattaforma dell'Ente (selezionando la voce "Specchio parabolico").
I costi sono i seguenti:
- Spese di Istruttoria di € 60,00
- 1 marca da bollo da € 16,00 da apporre sull’istanza
- 1 marca da bollo da € 16,00 da apporre sul provvedimento di concessione
Ulteriori informazioni
Allegati
Presentazione con compilazione manuale
Unità organizzativa di riferimento
Contatti
Documenti
Regolamento Canone Unico (in sostituzione del Regolamento COSAP)
Il regolamento disciplina l’occupazione onerosa, permanente o temporanea, di strade, aree e relativi spazi sovrastanti o sottostanti, appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile della Provincia ovvero di proprietà privata soggette a servitù.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Gestione Ponti, Viadotti e Opere Strategiche
- Servizi Amministrativi di supporto al servizio Gestione Ponti, Viadotti e Opere Strategiche
- Servizi Amministrativi di supporto ai nuclei viabili e al Centro di progettazione e coordinamento viabilità
- Manutenzione ordinaria e straordinaria su scuole ed edifici pubblici - Gestione calore
-
Vedi altri 6
- Servizi amministrativi di supporto alle attività di progettazione e manutenzione su scuole ed edifici pubblici
- SUAP - Ufficio Appalti Lavori Servizi e Forniture - Centrale Unica di Committenza
- Sicurezza sul luogo di lavoro - Società partecipate - Privacy - Trasporti
- Bilancio e programmazione - Controllo di gestione
- Manutenzione di scuole ed edifici pubblici
- Gestione delle Entrate, Recupero Crediti e Riscossione Coattiva
-
Documenti
- Regolamento del servizio di controllo degli attestati di prestazione energetica (APE)
- Regolamento per la formazione e la gestione dell'elenco degli operatori economici qualificati per l'affidamento di lavori e di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria sotto soglia ai sensi degli artt. 50 e 76 del d. Lgs. N. 36/2023 e s.m.i.
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla nomina dei componenti della “Conferenza per la sicurezza nel territorio della Provincia di Teramo”.
- Ordinanza n. 61 del 17/10/2023
- Vedi altri 6
-
Notizie
- Indagine di mercato per l' individuazione di operatori economici qualificati da invitare per l'affidamento di lavori sotto soglia finalizzati dal Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027
- Avviso rivolto agli operatori economici
- Nuovo regolamento per l’applicazione del “Canone unico”: nessun aumento per il 2024
- Bando pubblico 2024 per il rilascio di autorizzazioni all'esercizio di attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto
-
Vedi altri 6
- Un “Protocollo di Rete” per contrastare la violenza di genere e domestica
- Avviso di variazione di orario per seduta pubblica per valutazione manifestazioni di interesse per progetto "E.l.e.n.a."
- Avviso pubblico per l'assegnazione di spazi in uso temporaneo nelle palestre scolastiche di competenza della Provincia di Teramo - A.S. 2024/2025
- Convocazione esami per il conseguimento dell’idoneità professionale per il trasporto su strada di cose per conto di terzi
- Bando pubblico per la partecipazione agli esami per il conseguimento dell’idoneità professionale all’esercizio dell’attività di Consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ex l. 264/91- Anno 2024
- Si torna ad un nuovo blocco del turn over dei dipendenti della PA: “Si interrompe un circuito virtuoso appena iniziato dopo dieci anni di divieto di assunzioni” dichiara il Presidente