A chi è rivolto
Cittadini, enti, imprese.
L’installazione di specchio parabolico può riguardare le seguenti aree:
Suolo pubblico
Suolo privato in fascia di rispetto
Soprassuolo pubblico
Soprassuolo privato in fascia di rispetto
Descrizione
Lo specchio parabolico è uno strumento complementare per consentire migliore visibilità nelle intersezioni o in particolare situazioni. Ove si renda necessario collocarlo per favorire l'immissione da accesso o viabilità privata potrà essere autorizzato dalla Provincia in quanto ente proprietario della strada.
Per autorizzazione, di cui all’art. 26 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n°285 – Nuovo Codice della Strada, s’intende il provvedimento destinato a consentire sia a persone fisiche che giuridiche l'esercizio di un suo diritto previa valutazione tecnico-discrezionale in funzione preventiva dell’Amministrazione circa la sussistenza dei requisiti voluti dalla legge.
Per i tratti di strade statali, regionali o provinciali, correnti nell'interno di centri abitati con popolazione inferiore a diecimila abitanti, il rilascio di concessioni e di autorizzazioni è di competenza del Comune, previo nulla osta dell'ente proprietario della strada.
Come fare
- presentando la pratica da Portale;
- tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC dell’ente: protocollo@pec.provincia.teramo.it;
La richiesta è a istanza di parte del soggetto interessato all’intervento.
Cosa serve
E’ necessario presentare l’istanza di parte completa dei seguenti allegati:
Nel dettaglio:
- Corografia in scala 1:25000 della zona entro la quale dovrà essere eseguita l’opera con l’indicazione dell’esatta posizione di questa.
Cosa si ottiene
-
Tempi e scadenze
-
Quanto costa
I pagamenti di spese di istruttoria e bolli dovranno essere pagati tramite la piattaforma pagoPA.
Se la presentazione dell'istanza avviene online, tramite l'apposita piattaforma, il pagamento viene proposto automaticamente al termine della procedura, utilizzando pagoPA.
Se l'istanza viene presentata via PEC oppure a mano, i pagamenti vanno comunque effettuati tramite pagoPA sulla piattaforma dell'Ente (selezionando la voce "Specchio parabolico").
I costi sono i seguenti:
- Spese di Istruttoria di € 60,00
- 1 marca da bollo da € 16,00 da apporre sull’istanza
- 1 marca da bollo da € 16,00 da apporre sul provvedimento di concessione
Ulteriori informazioni
Allegati
Presentazione con compilazione manuale
Unità organizzativa di riferimento
Contatti
Documenti
Regolamento Canone Unico (in sostituzione del Regolamento COSAP)
Il regolamento disciplina l’occupazione onerosa, permanente o temporanea, di strade, aree e relativi spazi sovrastanti o sottostanti, appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile della Provincia ovvero di proprietà privata soggette a servitù.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- SUAP - Ufficio Appalti Lavori Servizi e Forniture - Centrale Unica di Committenza
- Polizia Provinciale
- Ufficio Sanzioni Riscossione coattiva entrate proprie Concessioni Entrate tributarie
- Casa Maia - Rifugio Donne Maltrattate
-
Vedi altri 6
- Centro Antiviolenza "La Fenice"
- Pari Opportunità - Funzioni relative al Servizio Civile - Funzioni non Fondamentali
- Programmazione, Attuazione e Rendicontazione Interventi PNRR
- Valorizzazione e Tutela ambiente - Sub Ambito territoriale acqua e rifiuti
- Servizi Amministrativi - Sicurezza sui luoghi di lavoro - Trasporti ex MTC
- I Centro di progettazione infrastrutture di viabilità
-
Documenti
-
Notizie
- A Bisenti il convegno sulla Pedemontana Sud Marche – Abruzzo – Molise
- Attivato il Presidio di soccorso acquatico dei Vigili del Fuoco sulla costa teramana
- Indagine di mercato per l' individuazione di operatori economici qualificati da invitare per l'affidamento di lavori sotto soglia finalizzati dal Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027
- Nuovo regolamento per l’applicazione del “Canone unico”: nessun aumento per il 2024
-
Vedi altri 5
- Aree verdi: adottata la rotatoria di Bellante Stazione sulla SP 80 (ex ANAS) nei pressi del centro commerciale Acquaviva
- Il presidente D’Angelo a Castilenti per l’evento del Consorzio Punto Europa “Anche tu sei la Protezione Civile”
- In ricordo di Ester
- Graduatoria finale degli esami per il conseguimento dell’idoneità professionale all’esercizio dell’attività’ di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ex l. 264/91.
- Calendario prove per gli esami di abilitazione di insegnante di teoria e di istruttore di guida presso le autoscuole