A chi è rivolto
Nel caso di un evento che comporti un rischio alla pubblica e/o personale incolumità, i cittadini possono contattare il Numero verde 800017069.
La chiamata attiva il personale reperibile 24 ore su 24 per la segnalazione o la rimozione dei pericoli indicati.
Come fare
Cosa serve
Il numero verde va utilizzato solo per segnalare emergenze sulle strade provinciali.
Per altre informazioni e/o segnalazioni rivolgersi ai Comuni e alla Prefettura.
In caso di precipitazioni nevose e ghiaccio sul manto stradale si raccomanda l'uso di catene e gomme termiche e di limitare, ove possibile, gli spostamenti.
Tempi e scadenze
La chiamata attiva il personale reperibile 24 ore su 24 per la segnalazione o la rimozione dei pericoli indicati.
Ulteriori informazioni
Le strade di competenza della Provincia di Teramo
Unità organizzativa di riferimento
Contatti
Pagina aggiornata il 05/10/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- SUAP - Ufficio Appalti Lavori Servizi e Forniture - Centrale Unica di Committenza
- Polizia Provinciale
- Ufficio Sanzioni Riscossione coattiva entrate proprie Concessioni Entrate tributarie
- Casa Maia - Rifugio Donne Maltrattate
-
Vedi altri 6
- Centro Antiviolenza "La Fenice"
- Pari Opportunità - Funzioni relative al Servizio Civile - Funzioni non Fondamentali
- Programmazione, Attuazione e Rendicontazione Interventi PNRR
- Valorizzazione e Tutela ambiente - Sub Ambito territoriale acqua e rifiuti
- Servizi Amministrativi - Sicurezza sui luoghi di lavoro - Trasporti ex MTC
- Servizi Amministrativi ai Nuclei e ai Rup
-
Servizi
- Adozione di aree verdi della Provincia di Teramo
- Istanza di rimborso di somme non dovute
- Gestione e manutenzione strade provinciali
- Richiesta annullamento verbale in autotutela
-
Vedi altri 6
- Richiesta copia e/o visione pratiche di incidenti stradali
- Comunicazione dati per decurtazione punti o sospensione della patente
- Richiesta di pagamento rateale delle sanzioni amministrative CDS
- Procedere al pagamento di una sanzione amministrativa ambientale
- Casa Maia – Rifugio Donne Maltrattate
- Centro Antiviolenza "La Fenice"
-
Documenti
-
Notizie
- Attivato il Presidio di soccorso acquatico dei Vigili del Fuoco sulla costa teramana
- Indagine di mercato per l' individuazione di operatori economici qualificati da invitare per l'affidamento di lavori sotto soglia finalizzati dal Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027
- Nuovo regolamento per l’applicazione del “Canone unico”: nessun aumento per il 2024
- Aree verdi: adottata la rotatoria di Bellante Stazione sulla SP 80 (ex ANAS) nei pressi del centro commerciale Acquaviva
-
Vedi altri 6
- Varo del nuovo ponte sul Vomano tra i comuni di Cellino Attanasio e Castellalto
- A Bisenti il convegno sulla Pedemontana Sud Marche – Abruzzo – Molise
- Il presidente D’Angelo a Castilenti per l’evento del Consorzio Punto Europa “Anche tu sei la Protezione Civile”
- Il settore Urbanistica e Pianificazione territoriale dell’Ente presenta ai comuni i contenuti del nuovo progetto provinciale di rete ecologica
- 4° lotto della “Teramo - mare”: il presidente D’Angelo a Roseto per il secondo consiglio straordinario
- In ricordo di Ester