Casa Maia – Rifugio Donne Maltrattate
-
Servizio attivo
Casa Maia è una struttura dedicata, a indirizzo segreto, che fornisce un alloggio sicuro alle donne, vittime di violenza e ai loro bambini, a titolo gratuito e indipendentemente dal luogo di residenza.
A chi è rivolto
La struttura offre accoglienza e protezione alle donne vittime di violenza o gravemente a rischio di subirla e ai propri figli minori indipendentemente dallo stato giuridico e dalla cittadinanza.
Come fare
L'accesso alla Casa Rifugio avviene principalmente per il tramite dei Centri Antiviolenza.
In casi eccezionali di necessità ed urgenza, l’ingresso presso Casa Maia può avvenire su invio delle Forze dell’Ordine, dei Servizi Sanitari (Pronto Soccorso) o dell’Autorità giudiziaria tramite segnalazione scritta che contenga la prima valutazione di grave pregiudizio per l’incolumità fisica della vittima e conseguente necessità urgente di protezione immediata.
Cosa serve
E' possibile contattare il Centro Antiviolenza Le Fenici tramite i seguenti numeri:
- Numero Verde: 800174207
- Numero Verde Rete Nazionale: 1522
- Numero La Fenice: 0861 029009
Si può concordare un appuntamento al numero verde o presso lo sportello di ascolto.
Quanto costa
Struttura gratuita, anonima e riservata
Unità organizzativa di riferimento
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Gestione Ponti, Viadotti e Opere Strategiche
- Manutenzione ordinaria e straordinaria su scuole ed edifici pubblici - Gestione calore
- SUAP - Ufficio Appalti Lavori Servizi e Forniture - Centrale Unica di Committenza
- Sicurezza sul luogo di lavoro - Società partecipate - Privacy - Trasporti
-
Vedi altri 6
- Manutenzione di scuole ed edifici pubblici
- C.U.G. – Comitato Unico di Garanzia
- Gestione delle Entrate, Recupero Crediti e Riscossione Coattiva
- Polizia Provinciale
- Concessioni, Sanzioni, Gestione Utenze Edifici e Scuole Provinciali, Gestione Fitti Attivi e Passivi
- Pari Opportunità - Funzioni relative al Servizio Civile
-
Servizi
- Adozione di aree verdi della Provincia di Teramo
- Gestione e manutenzione strade provinciali
- Numero verde per emergenze viabilità
- Richiesta annullamento verbale in autotutela
-
Vedi altri 6
- Richiesta copia e/o visione pratiche di incidenti stradali
- Comunicazione dati per decurtazione punti o sospensione della patente
- Richiesta di pagamento rateale delle sanzioni amministrative CDS
- Procedere al pagamento di una sanzione amministrativa ambientale
- Centro Antiviolenza "La Fenice"
- Richiesta di accesso documentale
-
Documenti
- Regolamento del servizio di controllo degli attestati di prestazione energetica (APE)
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla nomina dei componenti della “Conferenza per la sicurezza nel territorio della Provincia di Teramo”.
- Avviso pubblico per la selezione di n. 2 praticanti da ammettere alla pratica forense presso l’Avvocatura della Provincia di Teramo
- Ordinanza n. 61 del 17/10/2023
- Vedi altri 6
-
Notizie
- Indagine di mercato per l' individuazione di operatori economici qualificati da invitare per l'affidamento di lavori sotto soglia finalizzati dal Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027
- Nuovo regolamento per l’applicazione del “Canone unico”: nessun aumento per il 2024
- Un “Protocollo di Rete” per contrastare la violenza di genere e domestica
- Avviso pubblico per l'assegnazione di spazi in uso temporaneo nelle palestre scolastiche di competenza della Provincia di Teramo - A.S. 2024/2025
-
Vedi altri 6
- Bando pubblico per la partecipazione agli esami per il conseguimento dell’idoneità professionale all’esercizio dell’attività di Consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ex l. 264/91- Anno 2024
- Avviso pubblico per la selezione di n. 2 praticanti da ammettere alla pratica forense presso l’Avvocatura della Provincia di Teramo
- Si torna ad un nuovo blocco del turn over dei dipendenti della PA: “Si interrompe un circuito virtuoso appena iniziato dopo dieci anni di divieto di assunzioni” dichiara il Presidente
- Pubblicati gli avvisi pubblici per la nomina dei componenti degli organismi di consultazione (Conferenze) previsti dallo Statuto provinciale
- Partecipa al futuro della Provincia. Iscriviti alle Conferenze tematiche.
- Procedura di consultazione per l’approvazione del piano triennale di prevenzione della corruzione e programma per la trasparenza e l’integrità triennio 2024/2026