Sistema Informativo Territoriale S.I.T.
-
Servizio attivo
Per Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.) si intende l’insieme delle procedure e delle apparecchiature in grado di acquisire, organizzare, archiviare, gestire, elaborare dati ed informazioni riferibili ad aree del territorio.
A chi è rivolto
Il Sistema Informativo Territoriale è un servizio a disposizione dell’Amministrazione, che oltre a risolvere ed assicurare tutte le esigenze primarie, deve essere pronto a recepire nel tempo tutte le nuove necessità e a fornire le soluzioni ottimali. L’occasione per la sistemazione generale del S.I.T. del 5° Settore Urbanistica Pianificazione Territoriale Difesa del suolo è stata fornita dalla raccolta dati e conoscenze territoriali effettuata in fase di redazione del “Piano Territoriale Provinciale” per il quale si è altresì proceduto ad effettuare specificazioni ed approfondimenti strutturali e tematici.
Come fare
Funzioni del servizio:
- Elaborazioni di tipo G.I.S.
- Cartografia disponibile
- Dati G.I.S. disponibili
- Informazioni gestione dati
- Contratto di fiume
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario contattare l'ufficio tramite i contatti a fondo pagina.
Unità organizzativa di riferimento
Contatti
Pagina aggiornata il 17/10/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Ufficio di Gabinetto del Presidente
- SUAP - Ufficio Appalti Lavori Servizi e Forniture - Centrale Unica di Committenza
- Bilancio e programmazione - Gestione Contabile - Controllo di gestione
- Ufficio Sanzioni Riscossione coattiva entrate proprie Concessioni Entrate tributarie
-
Vedi altri 6
- Ufficio Stampa e Comunicazione
- Programmazione, Attuazione e Rendicontazione Interventi PNRR
- Valorizzazione e Tutela ambiente - Sub Ambito territoriale acqua e rifiuti
- Pianificazione territoriale - Urbanistica – RUP - Piste ciclopedonali - Politiche Comunitarie
- Servizi Amministrativi Espropri – Stime – Demanio - Patrimonio – Uscierato – Gestione Sinistri - Autoparco
- PNRR
-
Documenti
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla nomina dei componenti della “Conferenza per la cultura della Provincia di Teramo”.
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla nomina dei componenti della “Conferenza in materia socio-sanitaria della Provincia di Teramo”.
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla nomina dei componenti della “Conferenza per l'ambiente della Provincia di Teramo”.
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla nomina dei componenti della “Conferenza per la caccia della Provincia di Teramo”.
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla nomina dei componenti della “Conferenza per i giovani della Provincia di Teramo”.
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla nomina dei componenti della “Conferenza per la famiglia della Provincia di Teramo”.
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla nomina dei componenti della “Conferenza per la sicurezza nel territorio della Provincia di Teramo”.
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla nomina dei componenti della “Conferenza per l'integrazione della Provincia di Teramo”.
- Avviso pubblico per la selezione di n. 2 praticanti da ammettere alla pratica forense presso l’Avvocatura della Provincia di Teramo
- Regolamento per la disciplina delle progressioni tra le aree
-
Notizie
- Con la ZES unica dal 1° gennaio 14 comuni teramani con tutto il territorio beneficeranno dei vantaggi fiscali e della semplificazione amministrativa
- Avviso manifestazione di interesse per l'assegnazione di spazi in uso temporaneo nelle palestre scolastiche di competenza della Provincia di Teramo per l’anno scolastico 2023-2024
- Disponibile in consultazione la nuova cartografia del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale
- Concorsi: dal 1 agosto in servizio 8 nuove unità di personale.
-
Vedi altri 6
- Avviso di deposito adozione del progetto strategico denominato "Rete Ecologica provinciale"
- Convocazione del Consiglio Provinciale in seduta pubblica per il giorno 3 agosto 2023
- Entro lunedì 27 novembre alle ore 12.00 la presentazione all'ufficio elettorale delle candidature per l'elezione del consiglio provinciale
- Duecentodiciassette anni di Provincia: il grande passato di un grande futuro
- Nuovo regolamento per l’applicazione del “Canone unico”: nessun aumento per il 2024
- Bandi di concorso per la copertura di 14 figure da assumere a tempo indeterminato