A chi è rivolto
Il servizio è rivolto alle donne che subiscono o hanno subito violenza fisica, sessuale, psicologica, economica o che sono vittime di stalking.
I servizi offerti sono:
- sostegno nel percorso di uscita dalla violenza
- consulenza psicologica
- consulenza sociale
- consulenza legale
- mediazione culturale e aiuto alle donne immigrate
- CASA MAIA, casa rifugio per donne vittime di violenza (gratuita e ad indirizzo segreto)
Descrizione
Il centro fornisce sostegno, accoglienza e supporto alle donne che subiscono o hanno subito violenza fisica, sessuale, psicologica, economica o che sono vittime di stalking.
Garantisce:
- anonimato, spazi dedicati e adeguatamente protetti;
- supporto per uscire dalla violenza, superare l’esperienza traumatica e riconquistare l’autonomia.
Presso il Centro ci sono altre donne, professioniste, in grado di prendere in carico il caso di ognuna: una psicologa, una consulente legale, un’assistente sociale, un’interprete (inglese-francese); una mediatrice culturale. Un’equipe professionale esperta nella violenza di genere ma soprattutto una rete di donne e di istituzioni pubbliche in grado di aiutarti.
Con loro ci si potrà limitare a fare colloqui informativi (per comprendere e contestualizzare il tuo caso) oppure si può decidere di essere presi in carico dal Centro e, in questo caso, essere accompagnati per tutto il percorso che vi condurrà fuori dalla spirale della violenza.
In questa fase ci avrai al tuo fianco, con i tempi e i modi che sceglierai.
Come fare
Numero Verde: 800174207
Numero Verde Rete Nazionale: 1522
Numero La Fenice: 0861 029009
Si può concordare un appuntamento al numero verde o presso lo sportello di ascolto.
Cosa serve
Presso il Centro è possibile limitarsi a svolgere colloqui informativi (per comprendere e contestualizzare il caso) oppure si potrà decidere di prendere in carico dal Centro e, in questo caso, accompagnare la donna per tutto il percorso che la condurrà fuori dalla spirale della violenza.
In questa fase le operatrici del centro saranno al fianco del soggetto assistito, con tempi e modi concordati per mettere a proprio agio l'utente.
Gli appuntamenti possono essere concordati anche per telefono
Tel. 0861/029009 oppure via mail lafenice@provincia.teramo.it
Tempi e scadenze
Sportello di Teramo
Via Trento e Trieste, 8 (ultimo piano) - 64100 Teramo
Orari di apertura:
martedì | 11:00 ~ 13:00 |
---|---|
mercoledì | 15:30 ~ 18:30 |
giovedì | 15:00 ~ 18:00 |
venerdì | 16:00 ~ 18:00 |
sabato | 09:00 ~ 12:00 |
Sportello di Martinsicuro
via Napoli - Anfiteatro
Orari di apertura:
giovedì | 09:30 ~ 12:30 |
---|
Sportello di Pineto
via Mazzini, 42 - Pineto
Orari di apertura: lunedì 15:30 ~ 17:30
Sportello di Isola del Gran Sasso
presso Istituto Comprensivo Parrozzani - c.da Pozzo - Isola del Gran Sasso
Orari di apertura: lunedì (su appuntamento ore 10:00 - 12:00
lunedì (su appuntamento) | 10:00 ~ 12:00 |
---|
Unità organizzativa di riferimento
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Conferenza per la cultura
- Gestione Ponti, Viadotti e Opere Strategiche
- Manutenzione ordinaria e straordinaria su scuole ed edifici pubblici - Gestione calore
- SUAP - Ufficio Appalti Lavori Servizi e Forniture - Centrale Unica di Committenza
-
Vedi altri 6
- Sicurezza sul luogo di lavoro - Società partecipate - Privacy - Trasporti
- Manutenzione di scuole ed edifici pubblici
- C.U.G. – Comitato Unico di Garanzia
- Gestione delle Entrate, Recupero Crediti e Riscossione Coattiva
- Polizia Provinciale
- Concessioni, Sanzioni, Gestione Utenze Edifici e Scuole Provinciali, Gestione Fitti Attivi e Passivi
-
Servizi
- Adozione di aree verdi della Provincia di Teramo
- Gestione e manutenzione strade provinciali
- Numero verde per emergenze viabilità
- Richiesta annullamento verbale in autotutela
-
Vedi altri 6
- Richiesta copia e/o visione pratiche di incidenti stradali
- Comunicazione dati per decurtazione punti o sospensione della patente
- Richiesta di pagamento rateale delle sanzioni amministrative CDS
- Procedere al pagamento di una sanzione amministrativa ambientale
- Casa Maia – Rifugio Donne Maltrattate
- Richiesta di accesso documentale
-
Documenti
- Regolamento del servizio di controllo degli attestati di prestazione energetica (APE)
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla nomina dei componenti della “Conferenza per la cultura della Provincia di Teramo”.
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla nomina dei componenti della “Conferenza per la sicurezza nel territorio della Provincia di Teramo”.
- Avviso pubblico per la selezione di n. 2 praticanti da ammettere alla pratica forense presso l’Avvocatura della Provincia di Teramo
- Vedi altri 6
-
Notizie
- Insulti e offese alla candidata Sindaca e alle candidate Consigliere a Cellino Attanasio: dura condanna da parte della CPO provinciale e delle associazioni di categoria.
- Indagine di mercato per l' individuazione di operatori economici qualificati da invitare per l'affidamento di lavori sotto soglia finalizzati dal Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027
- Avviso pubblico per l'assegnazione di spazi in uso temporaneo nelle palestre scolastiche di competenza della Provincia di Teramo - A.S. 2024/2025
- Nuovo regolamento per l’applicazione del “Canone unico”: nessun aumento per il 2024
-
Vedi altri 6
- Si insedia la Conferenza provinciale sulla cultura: focus su giovani, social e cartellone unico degli eventi
- Un “Protocollo di Rete” per contrastare la violenza di genere e domestica
- Partecipa al futuro della Provincia. Iscriviti alle Conferenze tematiche.
- Bando pubblico per la partecipazione agli esami per il conseguimento dell’idoneità professionale all’esercizio dell’attività di Consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ex l. 264/91- Anno 2024
- L'artista Perazzetti omaggia Provincia e Comune con la sua opera
- Si torna ad un nuovo blocco del turn over dei dipendenti della PA: “Si interrompe un circuito virtuoso appena iniziato dopo dieci anni di divieto di assunzioni” dichiara il Presidente