Provincia di Teramo

Contenuti in evidenza

Novità in evidenza

notizia 13 Gen 25

Nuovo sportello di ascolto del Centro Antiviolenza “La Fenice” all’Università di Teramo: firmata la convenzione tra gli Enti.

Firmata questa mattina la convenzione tra l’Università degli Studi di Teramo e la Provincia di Teramo per l’apertura di uno sportello di ascolto del Centro Antiviolenza “La Fenice” nei locali del campus di Colleparco e Piano d’Accio (Teramo).

Avvisi, notizie ed eventi dalla Provincia

Comunicati stampa 17 GEN 25

L’emergenza “Delfico” dal punto di vista degli studenti: il percorso di alternanza scuola-lavoro si chiude con un progetto di “integrazione” fra tecnici e liceali dal titolo “La cultura unisce tutti: insieme per un nuovo umanesimo tecnologico”

Si è chiuso oggi il progetto “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (comunemente noto come alternanza scuola-lavoro) che ha coinvolto sette studenti dell’Alessandrini-Marino-Forti-Pascal di Teramo.

Vai alla notizia
Avvisi pubblici 15 GEN 25

Bando per la selezione di 10 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale presso la Provincia di Teramo

Disponibili i bandi per la selezione di complessivi 10 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale presso l’Ente della Provincia di Teramo.

Vai alla notizia
Comunicati stampa 14 GEN 25

In Provincia i vertici del Collegio dei geometri e dei geometri laureati: il progetto di portare a Teramo il Corso di Laurea. Il sostegno del presidente Camillo D’Angelo.

Il presidente ha anche rassicurato il Collegio sui timori degli studenti del "Forti" che temono accorpamenti: "Preoccupazioni totalmente inforndate".

Vai alla notizia
Comunicati stampa 07 GEN 25

D’Angelo incontra i vertici regionali di ItalConfidi: “Vogliamo fare la nostra parte a sostegno della piccola e media impresa”

Un settore strategico per sostenere l’economia locale in un momento che risente di congiunture non proprio favorevoli e che vede il mondo bancario sempre più orientato a politiche finanziarie lontane dalle esigenze dei piccoli operatori.

Vai alla notizia
Comunicati stampa 05 GEN 25

Convitto modulare alla Cona: il Presidente risponde alle contestazioni.

“Totale inadeguatezza e mistificazione dei fatti di chi, cavalcando la giustificabile onda emotiva di una vicenda che impatta su tante famiglie, continua a fare affermazioni che sanno essere assolutamente lontani dalla realtà dei fatti.”

Vai alla notizia
Comunicati stampa 02 GEN 25

Aggiudicata la gara per il Convitto modulare che sarà collocato nell’area della Cona. L’intervento costerà un milione e trecentomila euro. La struttura verrà realizzata in 63 giorni. Iniziati oggi i lavori.

“Come è evidente stiamo parlando di strutture modulari, le stesse che oggi vengono scelte per ospedali, uffici e case private in un’ottica di sostenibilità ambientale e sicurezza a prescindere da condizioni emergenziali come la nostra" dichiara D'Angelo.

Vai alla notizia

Contenuti in evidenza

Novità

Procedura di consultazione per l’approvazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Programma per la Trasparenza e l’integrità Triennio 2025/2027

Procedura di consultazione per l’approvazione del piano triennale di prevenzione della corruzione e programma per la trasparenza e l’integrità triennio 2025/2027

Vai alla pagina
Novità

Esami per il conseguimento dell’idoneità professionale all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ex L. 264/91 - Elenco candidati ammessi anno 2024

Elenco dei candidati ammessi a sostenere la prova in data 17 Dicembre 2024 identificati, come previsto dal Bando, attraverso un CODICE UNIVOCO INDIVIDUALE.

Vai alla pagina
Novità

“Donne vittime di violenza, femminicidi, tratta” le iniziative della Commissione Pari Opportunità, i dati della Fenice e Casa Maia

Da gennaio 2024 sono 70 le donne che hanno chiesto aiuto al Centro Antiviolenza. Solo il 30% è di nazionalità straniera; nel 70% dei casi si tratta di donne italiane.

Vai alla pagina

Focus

Novità

A Teramo il primo campus scolastico della Provincia

Un progetto nuovo che rimarrà patrimonio del quartiere Cona e degli Istituti esistenti

Vai alla pagina
Amministrazione

Centro Antiviolenza "La Fenice"

Il centro antiviolenza “La Fenice” è un servizio pubblico, gratuito e anonimo della Provincia di Teramo. Il Centro è inserito nella Rete Nazionale e locale Antiviolenza.

La Fenice - Un posto sicuro - 0861029009
Vai alla pagina

Argomenti in evidenza

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri