Richiesta copia e/o visione pratiche di incidenti stradali
-
Servizio attivo
In caso di incidente stradale sul territorio provinciale in cui interviene la Polizia Provinciale, è possibile successivamente richiedere copia e/o visione del rapporto redatto dagli agenti intervenuti.
A chi è rivolto
Possono fare richiesta di copia conducente, proprietario, trasportato, pedone coinvolto, parte assicurativa.
Descrizione
In caso di incidente stradale nel territorio provinciale può intervenire la Polizia Provinciale.
La Polizia Municipale redige un rapporto sull'accaduto e l'interessato, o suo delegato, può successivamente richiedere la copia del rapporto.
Nella richiesta, in carta libera, dovranno essere indicate le generalità complete del richiedente, a quale titolo richiede la copia (conducente, proprietario, trasportato, pedone coinvolto, parte assicurativa), i dati del mezzo coinvolto, data e luogo dell’incidente.
Nel caso di incidente con feriti sarà cura del richiedente informarsi presso l’ufficio infortunistica circa la disponibilità della copia di rapporto di incidente stradale in quanto, tale copia, potrebbe essere rilasciata solo alla scadenza dei termini per la presentazione di querela di parte o in alternativa previa autorizzazione dell’autorità giudiziaria. Nel caso di incidente mortale sarà rilasciata copia solo previa autorizzazione dell’autorità giudiziaria.
Come fare
Utilizzando il modulo compilabile è possibile presentare l'istanza di richiesta della copia secondo le seguenti modalità:
- tramite posta elettronica certificata all'indirizzo PEC della Polizia Provinciale: poliziaprovinciale@pec.provincia.teramo.it;
- tramite spedizione postale;
- a mano presso l’Ufficio Protocollo tramite spedizione postale;
La richiesta è a istanza di parte del soggetto interessato all'intervento.
Cosa serve
Oltre all'istanza compilata in ogni sua parte e sottoscritta dal proprietario del veicolo e dal conducente (se diverso dal primo), bisogna allegare:
- copia di documento di identità del soggetto firmatario, se trasmessa tramite pec o cartaceo e firmata con firma autografa.
Tempi e scadenze
In caso di accoglimento della richiesta, la copia sarà trasmessa entro 30 giorni dalla ricezione della domanda, salvo sospensioni per eventuali richieste di integrazioni.
Quanto costa
Non sono previste spese.
Unità organizzativa di riferimento
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- C.U.G. – Comitato Unico di Garanzia
- SUAP - Ufficio Appalti Lavori Servizi e Forniture - Centrale Unica di Committenza
- Polizia Provinciale
- Ufficio Sanzioni Riscossione coattiva entrate proprie Concessioni Entrate tributarie
-
Vedi altri 6
- Casa Maia - Rifugio Donne Maltrattate
- Centro Antiviolenza "La Fenice"
- Pari Opportunità - Funzioni relative al Servizio Civile - Funzioni non Fondamentali
- Servizi Amministrativi - Sicurezza sui luoghi di lavoro - Trasporti ex MTC
- Servizi Amministrativi ai Nuclei e ai Rup
- IV Nucleo Viabilità "Atri - Roseto"
-
Notizie
- Pubblicati gli avvisi pubblici per la nomina dei componenti degli organismi di consultazione (Conferenze) previsti dallo Statuto provinciale
- A Bisenti il convegno sulla Pedemontana Sud Marche – Abruzzo – Molise
- Varo del nuovo ponte sul Vomano tra i comuni di Cellino Attanasio e Castellalto
- Indagine di mercato per l' individuazione di operatori economici qualificati da invitare per l'affidamento di lavori sotto soglia finalizzati dal Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027
-
Vedi altri 6
- Bando per la concessione di contributi - Anno 2023
- Il settore Urbanistica e Pianificazione territoriale dell’Ente presenta ai comuni i contenuti del nuovo progetto provinciale di rete ecologica
- 4° lotto della “Teramo - mare”: il presidente D’Angelo a Roseto per il secondo consiglio straordinario
- Graduatoria finale degli esami per il conseguimento dell’idoneità professionale all’esercizio dell’attività’ di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ex l. 264/91.
- Calendario prove per gli esami di abilitazione di insegnante di teoria e di istruttore di guida presso le autoscuole
- Procedura di consultazione per l'approvazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e Programma per la trasparenza e l'integrità - Triennio 2023 - 2025