Cultura

Dettagli dell'argomento

Attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Pubblicati gli avvisi pubblici per la nomina dei componenti degli organismi di consultazione (Conferenze) previsti dallo Statuto provinciale

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata a mano all’Ufficio Protocollo dell’Ente oppure trasmessa a mezzo posta elettronica certificata.

Scambio linguistico – culturale tra il “Milli” di Teramo ed il “Franz-Meyers-Gymnasium” di Mönchengladbach (Germania)

Teramo, 18 ottobre 2023. Fino al 23 ottobre le studentesse e gli studenti del liceo ginnasio di Mönchengladbach saranno in visita nella nostra provincia in un progetto di scambio linguistico - culturale promosso dal “Milli” di Teramo.

Amministrazione

C.U.G. – Comitato Unico di Garanzia

Obiettivi del Comitato Unico di Garanzia per le Pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora, e contro le discriminazioni (C.U.G.)

Logo del Comitato Unico di Garanzia

Centro Antiviolenza “La Fenice”

Il centro antiviolenza “La Fenice” è un servizio pubblico, gratuito e anonimo della Provincia di Teramo. Il Centro è inserito nella Rete Nazionale e locale Antiviolenza.

La Fenice - Un posto sicuro - 0861029009

Supporto alla Presidenza – Società Partecipate

Il settore svolge attività di supporto al Presidente ed all'Ufficio di Gabinetto. Le società partecipate costituiscono organismi strumentali in ambiti di rilevanza strategica per le attività orientate allo sviluppo del tessuto socio-economico e culturale.

Servizi

Centro Antiviolenza “La Fenice”

Il centro antiviolenza “La Fenice” è un servizio pubblico, gratuito e anonimo della   Provincia di Teramo. Il Centro è inserito nella Rete Nazionale e locale Antiviolenza.

Patrocinio gratuito

Il patrocinio rappresenta il riconoscimento da parte della Provincia del particolare valore sociale, morale, culturale o celebrativo, di iniziative a rilevanza cittadina.

Documenti

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla nomina dei componenti della “Conferenza per la cultura della Provincia di Teramo”.

La domanda di partecipazione (ALLEGATO A) dovrà essere presentata a mano all’Ufficio Protocollo dell’Ente oppure trasmessa a mezzo pec all’indirizzo: protocollo@pec.provincia.teramo.it entro il giorno 29/11/2023.

PIANO delle AZIONI POSITIVE per il triennio 2022 – 2024

Il presente Piano di Azioni Positive si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dalla Provincia di Teramo per dare attuazione agli obiettivi di pari opportunità, così come prescritto dal D. Lgs. n. 198/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo

Regolamento per il riconoscimento di benemerenze provinciali

La Provincia di Teramo ritiene di avere il compito di segnalare pubblica stima e riconoscenza all'attività di tutti coloro che abbiano contribuito a rendere più alto il prestigio dell'ente.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri