Ambiente e rifiuti

Dettagli dell'argomento

Gestione dei rifiuti e della bonifica dei siti inquinati, attività di recupero rifiuti, controllo della qualità certificazioni energetiche degli edifici, interventi di controllo della fauna selvatica

Questo argomento è gestito da:

Novità

Nuovo regolamento per l’applicazione del “Canone unico”: nessun aumento per il 2024

Il nuovo regolamento sarà applicato a partire dall’annualità 2024.

Pubblicati gli avvisi pubblici per la nomina dei componenti degli organismi di consultazione (Conferenze) previsti dallo Statuto provinciale

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata a mano all’Ufficio Protocollo dell’Ente oppure trasmessa a mezzo posta elettronica certificata.

Aree verdi: adottata la rotatoria di Bellante Stazione sulla SP 80 (ex ANAS) nei pressi del centro commerciale Acquaviva

Nella giornata di lunedì è stata affidata in adozione la rotatoria sulla provinciale 80 - intersezione con la SP 24/A di Villa Zaccheo - nel territorio del Comune di Bellante.

Amministrazione

Polizia Provinciale

La Polizia Provinciale, nel territorio di competenza, promuove ed attua ogni iniziativa volta a prevenire la mancata osservanza Leggi, dei Regolamenti e delle altre disposizioni emanate dalla Stato, dalla Regione e dagli Enti Locali

Ufficio Sanzioni Riscossione coattiva entrate proprie Concessioni Entrate tributarie

Il Settore gestisce sanzioni ambientali, riscossione entrate, autorizzazioni per gli spazi pubblici, I.P.T. (Imposta Provinciale di Trascrizione), T.E.F.A (Tributo per l’Esercizio delle Funzioni di Tutela, Protezione ed Igiene dell’Ambiente).

Valorizzazione e Tutela ambiente – Sub Ambito territoriale acqua e rifiuti

L’attività riguarda tutte le competenze riconosciute dalla legge in materia di rifiuti connessi alle attività produttive, soprattutto in relazione agli aspetti autorizzativi e di controllo gestionale.

Area 3 – Viabilità, Edilizia scolastica e Pianificazione Urbanistica

La struttura gestisce le attività istituzionali più importanti dell'ente: viabilità, trasporti, edilizia e dimensionamento scolastico, pianificazione urbanistica, appalti.

Servizi

Adozione di aree verdi della Provincia di Teramo

Servizio per affidare a cittadini, imprese, banche, associazioni o ad altri soggetti privati o pubblici che abbiano interesse, la manutenzione ordinaria e straordinaria di aree verdi pubbliche di proprietà.

Procedere al pagamento di una sanzione amministrativa ambientale

Il servizio è rivolto ai cittadini che hanno commesso una violazione in materia del Codice dell’ambiente.

Documenti

Regolamento per l’applicazione del Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (Canone Unico) – Legge 160/2019 art. 1 comma 816-836

Regolamento per l'applicazione del Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (Canone Unico) - Legge 160/2019 art. 1 comma 816-836. Approvato con Delibera di Consiglio Provinciale n. 60 del 09/11/2023.

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla nomina dei componenti della “Conferenza per l’ambiente della Provincia di Teramo”.

La domanda di partecipazione (ALLEGATO A) dovrà essere presentata a mano all’Ufficio Protocollo dell’Ente oppure trasmessa a mezzo pec all’indirizzo: protocollo@pec.provincia.teramo.it entro il giorno 29/11/2023.

Avviso pubblico per l’affidamento in adozione di aree verdi della Provincia di Teramo

Avviso per l'affidamento a cittadini, imprese, banche, associazioni o ad altri soggetti privati o pubblici che abbiano interesse, della manutenzione ordinaria e straordinaria di aree verdi pubbliche di proprietà dell'Ente.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri