Provincia di Teramo

Contenuti in evidenza

Novità in evidenza

notizia 28 Apr 25

Convitto Delfico: iniziate questa mattina le operazioni per le verifiche statiche e antisismiche. Si concluderanno il 3 giugno.

Lunedì 5 maggio avvio dei lavori nell’area Cona per l’installazione dei moduli: sarà ampliata e asfaltata anche l’area parcheggio.

Avvisi, notizie ed eventi dalla Provincia

Comunicati stampa 30 APR 25

Riaperta al traffico la Pedemontana di Rigopiano

Disposta nella mattina odierna la riapertura al traffico veicolare della SP 37 di Castelli (tratto Colle Corneto - Rigopiano).

Vai alla notizia
Comunicati stampa 29 APR 25

La Provincia aderisce alla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica “G.A.R.I.” e diventa sede di Accademia per la PA.

Grazie alla convenzione anche i Comuni potranno avvalersi di alcuni dei servizi offerti e in particolare della formazione e, attraverso l’Ente, potranno anche richiedere pareri.

Vai alla notizia
Comunicati stampa 24 APR 25

Approvato dal Consiglio Provinciale e dall’Assemblea dei Sindaci il rendiconto finanziario. Due i Comuni che hanno votato contro, Campli e Roseto degli Abruzzi, Martinsicuro si è astenuto.

Il 12 maggio nuovo Consiglio dedicato alle decisioni da assumere in merito alla sede dell'Arpa (Agenzia regionale per l'ambiente) a Teramo.

Vai alla notizia
Comunicati stampa 23 APR 25

Extracosti e di nuovo tagli dal Governo Meloni: “Nel 2026 finisce il volano del PNRR ma le Province non avranno fondi sufficienti per l’ordinario su scuole e strade ” commenta D’Angelo.

La Legge di bilancio 2025 del Governo ha ridotto drasticamente i contributi agli investimenti delle Province ed in particolare quelli per la manutenzione della rete viaria (vedi commi 539-540 della Legge di bilancio 2025).

Vai alla notizia
Comunicati stampa 22 APR 25

Sede Arpa: “La città non si divida in fazioni: noi pronti a fare la nostra parte” dichiara Camillo D’Angelo.

"Il Mediocredito, di proprietà della Provincia e la Casa dello Sport di proprietà della Regione, tutti e due in pieno centro, hanno spazi sufficienti per accogliere l’Agenzia per l’Ambiente" .

Vai alla notizia
Notizie dagli uffici 22 APR 25

Servizio Civile Universale: pubblicazione delle graduatorie provvisorie

Disponibile l’elenco dei candidati selezionati per i progetti di Servizio Civile Universale in avvio presso la Provincia di Teramo

Vai alla notizia

Eventi

Contenuti in evidenza

Amministrazione

Bando pubblico per la concessione di contributi economici a favore di enti pubblici e privati - anno 2025

Sostegno di specifiche attività ed iniziative volte alla salvaguardia e alla valorizzazione delle diverse risorse sociali, culturali, storiche, artistiche, enogastronomiche, sportive, ricreative, turistiche e ambientali/paesaggistiche

Vai alla pagina
Novità

Il portale turismo della Provincia presentato ai Comuni. Una rete di informazioni che si alimenta dal basso e coinvolge tutto il territorio.

"Questo progetto ci identifica in un unicum, alza il livello della conoscenza della provincia in quanto territorio e può restituire a tutti noi l'identità giusta e la riconoscibilita" ha dichiarato il presidente D'Angelo

Vai alla pagina
Novità

“Donne vittime di violenza, femminicidi, tratta” le iniziative della Commissione Pari Opportunità, i dati della Fenice e Casa Maia

Da gennaio 2024 sono 70 le donne che hanno chiesto aiuto al Centro Antiviolenza. Solo il 30% è di nazionalità straniera; nel 70% dei casi si tratta di donne italiane.

Vai alla pagina

Focus

Novità

A Teramo il primo campus scolastico della Provincia

Un progetto nuovo che rimarrà patrimonio del quartiere Cona e degli Istituti esistenti

Vai alla pagina
Servizi

Centro Antiviolenza "La Fenice"

Il centro antiviolenza “La Fenice” è un servizio pubblico, gratuito e anonimo della   Provincia di Teramo. Il Centro è inserito nella Rete Nazionale e locale Antiviolenza.

La Fenice - Un posto sicuro - 0861029009
Vai alla pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri