La SUA.TE, nel rispetto dell’art. 37 del D.lgs. 50/2016 svolge, qualora le venga fatta richiesta, le attività relative all'espletamento e alla gestione di gare per l'affidamento di lavori, fornitura di beni e servizi di interesse dei Comuni e altri Enti tenuti all'applicazione del decreto legislativo n. 50/2016.
La SUA.TE cura la gestione della procedura di gara e, in particolare, svolge le seguenti attività e servizi:
- collabora con l'Ente aderente alla corretta individuazione dei contenuti dello schema del contratto;
- collabora con l'Ente aderente all’individuazione della procedura di gara idonea per la scelta del contraente;
- collabora nella redazione dei capitolati speciali d'appalto;
- collabora con l'Ente aderente alla definizione del criterio di aggiudicazione ed eventuali atti aggiuntivi;
- in caso di criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, collabora con l'Ente aderente alla definizione dei criteri di valutazione delle offerte e dei relativi criteri ponderali;
- riceve dagli enti aderenti la richiesta di predisposizione della gara con allegati alla stessa i documenti necessari (delibera/determina di approvazione del progetto/perizia, documentazione tecnica, determinazione a contrattare, capitolato speciale d’appalto, psc o duvri con indicazione dei costi della sicurezza, ecc...) per l’elaborazione del bando di gara o della lettera d’invito e di tutta la documentazione attinente la procedura concorsuale;
- ne verifica la completezza e redige gli atti di gara (bando di gara, lettera d’invito, disciplinare di gara, modulistica ecc..) nel rispetto della tempistica di cui all’art. 6, comma 3;
- cura gli adempimenti relativi allo svolgimento della procedura di gara in tutte le sue fasi fino alla aggiudicazione provvisoria, ivi compresi gli obblighi di pubblicità e di comunicazione previsti in materia di affidamento dei contratti pubblici e la verifica del possesso dei requisiti di ordine
generale e di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa;
- in caso di aggiudicazione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, nomina la commissione giudicatrice e fornisce alla stessa il supporto di segreteria e assistenza nello svolgimento delle operazioni di gara;
- nel caso si rendesse necessaria, procede alla verifica della congruità dell'offerta nel caso di offerte anormalmente basse ovvero tutte le volte che tale verifica sia ritenuta utile;
- all’esito della procedura di gara predispone l’aggiudicazione provvisoria e la trasmette, corredata della documentazione di gara, provvede alla predisposizione del verbale dell’aggiudicazione definitiva da sottoporre all’Ente aderente;
- cura, anche di propria iniziativa, ogni ulteriore attività utile per il perseguimento degli obiettivi previsti dalle disposizioni normative, garantendo altresì consulenza, formazione e informazione al personale degli Enti aderenti;
- collabora con l'Ente aderente ai fini della stipulazione del contratto e conseguenti adempimenti;
- potrà attivare con gli Enti aderenti appositi atti aggiuntivi alla Convenzione per l’espletamento di ulteriori attività richieste.