Teramo 27 marzo 2025. I dati del rendiconto di gestione 2024 certificano che la Provincia per quanto riguarda la velocità di tradurre l’impegno di spesa in effettivo pagamento e, quindi, servizio realizzato e concluso è passata da un indice del 31,88% del 2022 all’88,73% del 2024; nel 2023 è stato di 69,88%. Un indicatore che rileva una buona realizzazione di programmi e obiettivi. “Insieme alla velocità dei tempi di pagamento anche questo indicatore certifica un cambio di passo nella gestione dell’Ente che impegna, realizza e paga i fornitori in tempi virtuosi” commenta il presidente Camillo D’Angelo che aggiunge: “peccato la nota stonata dei tempi e dei modi delle assegnazioni delle risorse, oggetto di numerosi interventi dell’UPI sia in Parlamento che al Governo. Con la riforma Delrio si sono verificati pesanti riduzioni delle risorse finanziarie alle Province con un taglio di tributi pari all’ammontare complessivo dei due principali gettiti tributari, la RC auto e l’Imposta di trascrizione. Una condizione che causa caos e incertezza nella finanza degli enti provinciali colpite proprio nella capacità di programmazione degli interventi ordinari sulle strade e sulle scuole. A undici anni dalla legge la risoluzione del problema riferito al gap di risorse necessarie a coprire le funzioni fondamentali assegnate è ancora lontana dal realizzarsi così come la più volte annunciata riforma”.
I dati certificano la “velocità di gestione della spesa corrente” della Provincia: quasi triplicata in due anni.
Dettagli della notizia
D’Angelo: “Noi stiamo facendo il nostro dovere, peccato che a 11 anni dalla Delrio i Governi non hanno ancora risolto il problema dell’autonomia finanziaria con un grave squilibrio fra le risorse che ci assegnano e le esigenze di strade e scuole.
Data:
27 Marzo 2025
Tempo di lettura: