Le Commissioni consiliari
Sono istituite quattro commissioni permanenti.
Il Consiglio Provinciale, entro un mese dalla seduta di convalida degli eletti, o, in sede di prima applicazione del presente regolamento entro un mese dall’approvazione dello stesso, procede alla elezione nel suo seno con criterio proporzionale delle Commissioni consiliari permanenti.
Di seguito l'elenco delle quattro commissioni consiliari permanenti, modificate con Delibera di Consiglio n. 7 del 24/02/2023.
1ª Commissione Consiliare
La Commissione si occupa principalmente di argomenti di natura regolamentare, sociale, cultura, formazione, lavoro, attività economiche, fenomeni discriminatori in ambito occupazionale e promozione delle pari opportunità sul territorio provinciale.
2ª Commissione Consiliare
La Commissione si occupa di programmazione finanziaria, bilancio, patrimonio, economato, tributi, società partecipate, personale, contenzioso, raccolta ed elaborazione dati, assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali, raccolta elaborazione dati.
3ª Commissione Consiliare
La Commissione si occupa di pianificazione territoriale, viabilità, circolazione stradale, edilizia scolastica, concessioni, espropriazioni, trasporti, tutela ambiente, protezione civile.
4ª Commissione Consiliare
La Commissione si occupa di controllo e garanzia, vigilanza programmatica.