Press Room
- Info
- last modified Aug 26, 2010 11:00

Approvato il rendiconto e il bilancio consolidato 2020
Teramo 11 ottobre 2021. A maggioranza, il Consiglio, questa mattina ha approvato il bilancio consolidato e il rendiconto 2020: due strumenti finanziari particolarmente importanti ...

Il regolamento di Polizia rurale. Un contributo alla riflessione a al contrasto dei fenomeni di dissesto.
La prevenzione dei dissesti di versante è un'attività complessa che prevede l'intervento di più enti dai Comuni, al Genio Civile della Regione ma coinvolge anche i cittadini ...
allerta meteo pioggia numero verde

"Pascal - Comi - Forti": la Provincia non ha comunicazioni di gravi criticità relativi agli spazi didattici
"Al Pascal quest'anno abbiamo anche riaperto un intero plesso, sei aule. Non credo che l'emoraggia di iscritti dipenda dalla struttura" dichiara il consigliere delegato Luca ...

Gran Sasso Teramano: il Comune di Fano Adriano si appella al Consiglio di Stato chiedendo danni per oltre 500 mila euro.
Di Bonaventura: “Vicende paradossali contro il territorio”. Il liquidatore Di Natale si dimette.
Il Comune di Fano Adriano ha presentato appello al Consiglio di Stato ...

Fondi sisma Anas: riunione con Soccodato, responsabile per il ripristino stradale nel cratere sismico.
Circa 9 milioni di euro in affidamento entro il 31 dicembre 2021.
Teramo 6 ottobre 2021 . Riunione operativa, ieri pomeriggio, con il sub Commissario straordinario ...
Pedemontana Abruzzo-Marche: finanziata la progettazione esecutiva. “Un passo avanti enorme, con la cantierabilità l’opera può essere candidata a valere su tutte le misure ordinarie e straordinarie” commenta il Presidente
La Cabina di Coordinamento dei due crateri sismici 2009-2016 ha approvato la ripartizione dei fondi del piano complementare al PNRR: un miliardo e 780 milioni di euro, ...

La Provincia diventa SPID POINT per accompagnare i cittadini verso la trasformazione digitale
Con la piattaforma dell’ente ottieni l’identità digitale: da oggi è obbligatoria per utilizzare i servizi on line della PA.
Da oggi tutte le vecchie credenziali per ...

Dopo un anno di “congelamento” torna a riunirsi il Tavolo per il dimensionamento scolastico
Dopo un anno di “congelamento” causa Covid è tornato a riunirsi il Tavolo per il dimensionamento scolastico del quale fanno parte le Dirigenze scolastiche, i sindacati ...

Pubblicato l’avviso per la ricerca di un edificio per il “Marino”.
Si cerca una struttura jolly fino al 2026: sarà utile anche in previsione degli altri interventi di ricostruzione post sisma che comporteranno il trasferimento momentaneo ...

#cantieriaperti Lavori sulle strade di montagna. Interventi in corso a Intermesoli e Cortino. Bando gara di oltre 900 mila euro per il versante Fino - Gran Sasso.
Lavori di manutenzione e asfalti sulle strade provinciali 43a di Intermesoli (Pietracamela) e sulla 47c in località Faiete di Cortino. Aperti i cantieri con un spesa ...

Ultimo Consiglio per il vicepresidente Recchiuti di Roseto e per il consigliere Di Marco, sindaco di Castellalto; due Comuni al voto.
“Riccitelli”: nominate in rappresentanza dell’Ente Francesca Di Timoteo e Beta Costantini
Ultimo Consiglio provinciale, quello di ieri per il vicepresidente Alessandro ...

Nel cuore della “carbon valley” in Val Vibrata, grazie alla ARSTECH, esposizione della hypercar “full-electric” più veloce al mondo sulla rotatoria della provinciale 1.
Si tratta di una Aspark Owl: la sua struttura in carbonio è realizzata a Controguerra. Un progetto nato all’interno della campagna “Adotta un’area verde” lanciata ...

Ponti e viadotti: un nuovo finanziamento di 15 milioni di euro per messa in sicurezza, monitoraggio e nuove opere
Il lavoro di controllo della Provincia con i droni; oltre 3 milioni già spesi su queste infrastrutture strategiche
Oltre alle strade, i ponti. Dopo il crollo del “Morandi” ...

Il Tar boccia in maniera netta il Decreto sul “sostegno”: una battaglia portata avanti da genitori e insegnanti abbracciata dal presidente Diego Di Bonaventura.
Il 2 settembre scorso in Provincia si era svolto il convegno organizzato da Abruzzo autismo Onlus e dal Coordinamento italiano degli insegnanti di sostegno
Teramo ...

La vicenda dell’IIS “Marino” ha dato vita ad un interessante confronto fra la Consulta degli Studenti e il presidente Di Bonaventura.
La questione di fondo riguarda tutto il mondo della scuola e anche il sistema delle autonomie locali e in particolare delle Province, stretti fra contraddizioni legislative ...

Scuola. Una sede provvisoria per il "Marino" in attesa delle procedure della ricostruzione: la Provincia bandirà una manifestazione di interesse per cercare uno stabile in affitto
La lettera aperta inviata dal Presidente a dirigenti, insegnanti e studenti.
Una lettera aperta che inizia con le scuse del Presidente e annuncia le decisioni maturate negli ...

Conferenza scolastica: si cerca una soluzione condivisa per l'IPSIA "Marino"
Il Presidente sollecita una decisione comune e solidale ma lancia una provocazione: “Noi non abbiamo un problema di aule. Se il Comune, che con i suoi consiglieri di maggioranza ...

IPSIA "Marino": sit-in davanti alla Provincia. Il consigliere Luca Frangioni: "Non abbiamo un problema contingente di aule tantomeno di finanziamenti persi. Molto utile il confronto di questa mattina".
Al momento ci sono 10 cantieri aperti: 33 nuove aule in tutti i Poli scolastici; martedì convocata la Conferenza dei Dirigenti.
Teramo 3 settembre 2021. In occasione della ...

IIS Alessandrini Marino: “Le aule che stiamo cercando sono anche per loro; l’accusa di classismo non ha senso. Tutti gli istituti vivono le difficoltà della ricostruzione” dichiara il consigliere delegato Luca Frangioni.
Teramo 27 agosto 2021. L’IIS Alessandrini – Marino è stato chiuso per inagibilità in seguito alle verifiche di vulnerabilità sismica che hanno dato un risultato ...

Abruzzo Irish Festival a Notaresco, dal 2 al 5 settembre. Interamente all’aperto, la speciale edizione di quest’anno “riprogettata” pensando alla sicurezza.
C’è anche la possibilità di fare i tamponi in loco in un’area appositamente attrezzata.
Tutti i numeri dell’edizione 2021: 200 ore di musica dal vivo, 100 artisti, ...

Il “sostegno” per gli studenti disabili: cosa cambia con il decreto 182 Il Coordinamento italiano insegnanti di sostegno promuove un confronto sulle novità introdotte fra opportunità e criticità
Cambiano modalità e accesso al “sostegno” per gli studenti disabili. Il decreto interministeriale 182 del 29 dicembre 2020 sancisce l’ingresso del nuovo modello di ...

Soluzione temporanea per la Croce Rossa assicurata dalla Provincia. L’impegno congiunto con il Comune per gli aspetti logistici; l’impegno della Croce Rossa a trovare una nuova sede.
Non ci sono strutture pubbliche disponibili, né altri enti che possano garantire una sede adeguata al comitato locale della Croce Rossa di Teramo.
Definitivamente assodato ...

EDILIZIA SCOLASTICA: TAVOLO TECNICO CON TUTTI I DIRIGENTI SCOLASTICI PER AFFRONTARE LE PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA RIAPERTURA DELL’ANNO SCOLASTICO 2021/2022
TERAMO, 17 AGOSTO 2021 - Si è svolta oggi pomeriggio, nella Sala Consiglio della Provincia di Teramo, una riunione collegiale per trovare lo spazio necessario a soddisfare ...

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per un dirigente tecnico a tempo indeterminato.
“E’ solo l’inizio, per noi sarà un’estate di lavoro. Obiettivo: aumentare la velocità delle risposte ai cittadini, alle imprese e ai Comuni” commenta il presidente ...