- La Provincia Informa
- Ultime notizie
-
25/11/2020
Questo non è amore... - Campagna di informazione e sensibilizzazione contro la violenza di genere della Polizia di Stato
Ogni volta che mi trovo ad affrontare per motivi isti-tuzionali questa ... -
30/10/2020
Emergenza Covid 19 - Nuovi orari dal 6 Novembre - Avviso sulle nuove modalità di apertura e contatto del Centro Antiviolenza La Fenice
Vista la maggiore richiesta di appuntamenti pomeridiani, anziché mattutini, probabilmente ... -
18/04/2020
I Centri antiviolenza d'Abruzzo rivolgono un appello alla Regione Abruzzo - Utilizzare i fondi straordinari messi a disposizione dal Ministero delle Pari Opportunità, individuare alloggi alternativi, allontanamento del maltrattante dalla casa familiare ...
- Centro antiviolenza La Fenice
-
Il centro antiviolenza “La Fenice” è un servizio pubblico, gratuito e anonimo della Provincia di Teramo. Il Centro è inserito nella Rete Nazionale e locale Antiviolenza.
Cosa facciamo.
Sostegno, accoglienza e supporto alle donne che subiscono o hanno subito violenza fisica, sessuale, psicologica, economica o che sono vittime di stalking.
Garantiamo:
- anonimato, spazi dedicati e adeguatamente protetti;
- supporto per uscire dalla violenza, superare l’esperienza traumatica e riconquistare l’autonomia.
Come:
Troverai altre donne, professioniste, in grado di prendere in carico il tuo caso: una psicologa, una consulente legale, un’assistente sociale, un’interprete (inglese-francese); una mediatrice culturale. Un’equipe professionale esperta nella violenza di genere ma soprattutto una rete di donne e di istituzioni pubbliche in grado di aiutarti.
Non c’è nessun obbligo di denuncia, questa è una tua scelta.
Con noi potrai limitarti a fare colloqui informativi (per comprendere e contestualizzare il tuo caso) oppure potrai decidere di essere presa in carico dal Centro e, in questo caso, accompagnata per tutto il percorso che ti condurrà fuori dalla spirale della violenza.
In questa fase ci avrai al tuo fianco, con i tempi e i modi che sceglierai.
Chiama 0861 029009
Numero verde: 800174207
Siamo raggiungibili anche con il 1522 numero verde della Rete Nazionale a sostegno delle donne vittime di violenza (progetto del Ministero degli Interni).
- Servizi offerti
-
I servizi offerti sono:
- sostegno nel percorso di uscita dalla violenza
- consulenza psicologica
- consulenza sociale
- consulenza legale
- mediazione culturale e aiuto alle donne immigrate
- CASA MAIA, casa rifugio per donne vittime di violenza (gratuita e ad indirizzo segreto)
- Vetrina iniziative contro la violenza
-
23/11/2019
Teramo. "Porte aperte", il progetto del centro antiviolenza La Fenice - Il centro antiviolenza La Fenice di Teramo ha accolto il 22 Novembre 2019 gli studenti delle scuole superiori per un incontro informativo. Il 40% delle donne che si sono rivolte ...
-
19/12/2019
Giulianova. "Dono sospeso" promosso dalla Commissione Pari Opportunità. - Il Centro Antiviolenza La Fenice ha partecipato all'iniziativa benefica della città di Giulianova intitolata "Dono sospeso", in favore delle donne vittime di violenza e dei ...
-
28/05/2019
Teramo. "Convegno sulla tutela delle persone vulnerabili" promosso da Soroptimist. - Il Club Soroptimist Teramo in collaborazione con illustri magistrati del Tribunale di Teramo e della Corte d'Appello de L'Aquila, nonchè di funzionari dell' Amministrazione ...
-
18/11/2019
Teramo. #uomini che amano le donne. Campagna di sensibilizzazione sorretta da La Fenice e Commissione Pari Opportunità. - Il mondo dello sport sostiene la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere promossa dal Centro antiviolenza La Fenice e dalla Commissione Provinciale Pari ...
-
02/12/2019
Teramo. Camminata solidale contro la violenza sulle donne realizzata da Soroptimist - Con la campagna “Orange the world”, promossa da Unwomen, Soroptimist propone due iniziative: una camminata solidale per il centro antiviolenza La Fenice e un incontro ...
- Gli sportelli
-
Sportello di Teramo
Indirizzo:
Via Trento e Trieste, 8 (ultimo piano) - 64100 Teramo
Tel. 0861/029009
lafenice@provincia.teramo.itOrari di apertura:
martedì 15:00 - 18:00 mercoledì 15:30 - 18:30 giovedì 15:00 - 18:00 venerdì 10.00 - 12.00 sabato 9:00 - 12:00
Sportello di ascolto di Martinsicuro
via Novara c/o Anfiteatro - Martinsicuro
giovedì dalle ore 9:30 alle ore 12:30
gli appuntamenti posso essere concordati anche per telefono al n° 0861/029009
Sportello di ascolto di Pineto
via Mazzini - Piazza G. Fava, Pineto
lunedì dalle ore 14:30 alle ore 16:30
gli appuntamenti posso essere concordati anche per telefono al n° 0861/029009
Sportello di ascolto di Isola del Gran Sasso
Via C.da Pozzo, Isola del Gran Sasso (locali dell'Istituto Comprensivo)
lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
gli appuntamenti posso essere concordati anche per telefono al n° 0861/029009