Valorizzazione e Tutela ambiente – Sub Ambito territoriale acqua e rifiuti

L’attività riguarda tutte le competenze riconosciute dalla legge in materia di rifiuti connessi alle attività produttive, soprattutto in relazione agli aspetti autorizzativi e di controllo gestionale.


Competenze

Le principali attività consistono in:

Ambito rifiuti
  • Verifica e controllo dei requisiti previsti per l’applicazione delle procedure semplificate con le modalità di cui agli articoli 214 – 215 –216 del .Lgs. 152/2006 e s.m.i. Iscrizioni al Registro Provinciale, anche nell’ambito dell’Autorizzazione Unica Ambientale di cui al D.P.R: 59/2013;
  • Controllo sulle attività di gestione, di intermediazione e di commercio di rifiuti, ivi compreso l’accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui alla parte IV del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.;
  • Individuazione, sulla base delle previsioni del piano territoriale di coordinamento di cui all'articolo 20, comma 2, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ove già adottato, e delle previsioni di cui all'articolo 199, comma 3, lettere d) e h), nonché sentiti l'Autorità d'ambito ed i comuni, delle zone idonee alla localizzazione degli impianti di smaltimento dei rifiuti, nonché delle zone non idonee alla localizzazione di impianti di recupero e di smaltimento dei rifiuti;
  • Partecipazione ai procedimenti autorizzativi (varianti, modifiche sostanziali ) di competenza regionale per gli impianti di gestione rifiuti da autorizzare, ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.;
  • Partecipazioni a procedimenti per il rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale – titolo III – bis parte II D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.;
  • Verifica l’adozione delle necessarie misure relative alla rimozione dei rifiuti abbandonati su aree pubbliche e/o private.
Bonifiche siti contaminati

La Provincia partecipa alle procedure del Titolo V parte IV del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. , in particolare: controllo e verifica degli interventi di bonifica ed il monitoraggio ad essi conseguenti – rilascio certificazione di avvenuta bonifica.

Energia

La Provincia esercita le funzioni di cui all’art. 31, c. 2, D.Lgs. 112/1998, con particolare riferimento al rilascio dell’autorizzazione unica per la costruzione ed esercizio di impianti di cogenerazione di potenza termica uguale o inferiore a 300 MW.

Servizio Verifica Impianti Termici

Gestione amministrativa ed in particolare dei seguenti adempimenti:

  • gestione amministrativa dei rapporti con AGENA S.r.l. e delle relative funzioni (Approvazione regolamenti, etc.);
  • contestazioni sanzioni violazioni Regolamento Provinciale;
  • gestione procedure relative ai procedimenti di distacco gas per reiterato diniego di accesso;
  • collaborazione attività e controllo della AGENA S.r.l.

La gestione del servizio di Verifica Impianti Termici è stato affidato alla Società in house Agena Srl. Per maggiori approfondimenti: www.agenateramo.it

Servizio Certificazioni Energetiche degli Edifici (APE)

Alla Provincia sono state delegate, dalla Regione Abruzzo, le attività di Controllo della qualità delle Certificazioni Energetiche degli Edifici (APE)
La gestione del servizio di Controllo della qualità delle Certificazioni Energetiche degli Edifici è stato affidato alla Società in house Agena Srl.
Per maggiori approfondimenti: www.agenateramo.it

Tipologia di organizzazione

settore

Area di riferimento

Area 3 - Viabilità, Edilizia scolastica e Pianificazione Urbanistica

La struttura gestisce le attività istituzionali più importanti dell'ente: viabilità, trasporti, edilizia e dimensionamento scolastico, pianificazione urbanistica, appalti.

Responsabile

Francesco Ranieri

Dirigente dell'Area 3, denominata “Viabilità, Edilizia scolastica e Pianificazione Urbanistica”

Sede principale

Palazzo della Provincia - sede centrale

Via Giannina Milli, 2 - 64100 Teramo

Di norma, l’apertura degli uffici provinciali è articolata su cinque giorni settimanali secondo il seguente prospetto:

Lunedì 9.30 - 12.30  
Martedì 9.30 - 12.30 15.30 - 17.00
Mercoledì 9.30 - 12.30  
Giovedì 9.30 - 12.30 15.30 - 17.00
Venerdì 9.30 - 12.30  

 

Contatti

Telefono: 0861.331480

Email: gestione.rifiuti@provincia.teramo.it

Documenti

Regolamenti

Regolamento in materia di gestione del catasto, certificazione, accertamento ed ispezione degli impianti termici

Il regolamento disciplina le attività e gli adempimenti in materia di impianti termici, posti in capo alla Provincia di Teramo ed aventi l'obiettivo di contribuire alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti e dei consumi energetici.

Pagina aggiornata il 06/10/2023