Ufficio Sanzioni Riscossione coattiva entrate proprie Concessioni Entrate tributarie

Il Settore gestisce sanzioni ambientali, riscossione entrate, autorizzazioni per gli spazi pubblici, I.P.T. (Imposta Provinciale di Trascrizione), T.E.F.A (Tributo per l’Esercizio delle Funzioni di Tutela, Protezione ed Igiene dell’Ambiente).


Competenze

Il Settore cura il procedimento amministrativo sanzionatorio, di cui alla Legge 689/81, in materia Ambientale ed in particolare nella materia dei Rifiuti, quindi provvede alla emanazione delle Ordinanze ingiunzione ed alla riscossione delle sanzioni.

Si occupa della riscossione coattiva delle entrate proprie dell’Ente.

Cura tutte le attività connesse al rilascio, rinnovo, revoca, volture di autorizzazioni, concessioni e nulla - osta per l’occupazione di spazi e aree pubbliche, effettua sopralluoghi, applica il canone commisurato all'effettiva occupazione, riceve il pubblico, provvede agli svincoli di depositi cauzionali. Si occupa dell’I.P.T. (Imposta Provinciale di Trascrizione) in collaborazione con il PRA, Pubblico Registro Automobilistico ed ACI.

Gestisce, inoltre, il Tributo per l’Esercizio delle Funzioni di Tutela, Protezione ed Igiene dell’Ambiente (T.E.F.A.), da riversarsi alla Provincia a cura dei Comuni.

Tipologia di organizzazione

settore

Area di riferimento

AREA 1 - Supporto alla Presidenza, Società Partecipate, Patrimonio, Pari Opportunità, Comunicazione, Concessioni e Tributi

Supporto alla Presidenza, Società Partecipate, Patrimonio, Pari Opportunità, Comunicazione, Concessioni e Tributi

Responsabile

Furio Cugnini

Dirigente dell'Area 1, denominata “Supporto alla Presidenza, Società Partecipate, Patrimonio, Pari Opportunità, Comunicazione, Concessioni e Tributi”

Servizi collegati

Ambiente - Sicurezza Pubblica e Legalità - Tributi e Finanze

Procedere al pagamento di una sanzione amministrativa ambientale

Autorizzazioni - Urbanistica e Pianificazione Territoriale

Accessi e recinzioni

Infrastrutture, Mobilità e Trasporti - Sicurezza Pubblica e Legalità - Urbanistica e Pianificazione Territoriale

Concessione / Nulla-osta per l’esecuzione di lavori di attraversamento

Urbanistica e Pianificazione Territoriale

Impianti pubblicitari fissi

Infrastrutture, Mobilità e Trasporti - Urbanistica e Pianificazione Territoriale

Installazione di specchio parabolico

Autorizzazioni - Infrastrutture, Mobilità e Trasporti - Urbanistica e Pianificazione Territoriale

Installazioni temporanee

Infrastrutture, Mobilità e Trasporti

Mezzi pubblicitari temporanei

Sede principale

Palazzo della Provincia - sede centrale

Via Giannina Milli, 2 - 64100 Teramo

Di norma, l’apertura degli uffici provinciali è articolata su cinque giorni settimanali secondo il seguente prospetto:

Lunedì 9.30 - 12.30  
Martedì 9.30 - 12.30 15.30 - 17.00
Mercoledì 9.30 - 12.30  
Giovedì 9.30 - 12.30 15.30 - 17.00
Venerdì 9.30 - 12.30  

 

Contatti

Telefono: 0861.331543

Email: sanzioni@provincia.teramo.it

Documenti

Regolamenti

Regolamento Canone Unico (in sostituzione del Regolamento COSAP)

Il regolamento disciplina l’occupazione onerosa, permanente o temporanea, di strade, aree e relativi spazi sovrastanti o sottostanti, appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile della Provincia ovvero di proprietà privata soggette a servitù.

Regolamenti

Regolamento per l'applicazione delle Sanzioni Amministrative in materia ambientale di competenza provinciale

Regolamento per l'applicazione delle Sanzioni Amministrative in materia ambientale di competenza provinciale

Regolamenti

Regolamento per la disciplina del tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igene dell' ambiente (T.E.F.A.)

Regolamento per la disciplina del tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igene dell' ambiente (T.E.F.A.)

Regolamenti

Regolamento per la gestione diretta della riscossione coattiva delle entrate provinciali

Il presente Regolamento disciplina le procedure e le modalità di gestione della riscossione coattiva di tutte le entrate della Provincia: patrimoniali e tributarie.

Regolamenti

Regolamento per la gestione della riscossione coattiva dei crediti della società in house AG.E.NA. S.R.L.

Il Regolamento disciplina le procedure e le modalità di gestione della riscossione coattiva dei crediti vantati dalla Società in house AG.E.NA. S.r.l., concessionaria del servizio di verifica degli impianti termici.

Regolamenti

Regolamento imposta provinciale di trascrizione

Il documento disciplina modalità di riscossione, liquidazione, contabilizzazione e relativi controlli nonché l’applicazione delle sanzioni dell’imposta provinciale sulle formalità di trascrizione, iscrizione ed annotazione (I.P.T.) dei veicoli.

Pagina aggiornata il 11/10/2023